Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La Basilica di Sant'Apollinare in Classe
La Basilica di Sant'Apollinare in Classe

La Basilica di Sant'Apollinare in Classe


pubblicato da Sagep

Prezzo online:
5,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
10 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Alle porte di Classe, a circa 8 km a sud di Ravenna, si erge uno degli otto monumenti che compongono il sito Unesco della città: la grandiosa e solenne Basilica di Sant'Apollinare in Classe con il suo caratteristico campanile cilindrico. Nata per accogliere le spoglie di Apollinare, santo patrono della città, la basilica fu edificata su una precedente area cimiteriale in uso tra la fine del II e l'inizio III secolo d.C. dove sembra avesse trovato sepoltura lo stesso protovescovo. A finanziarla fu Giuliano Argentario su ordine del vescovo Ursicino (533-536 d.C.) ma fu consacrata solo qualche anno dopo (549 d.C.), sotto l'arcivescovado di Massimiano. Imponente e maestosa, con una facciata alta 30 metri e lunga quasi il doppio, è stata definita il più grande esempio di basilica paleocristiana oggi conosciuta. Nonostante le spoliazioni subite nel corso dei secoli , la chiesa tutt'oggi preserva la bellezza della struttura originaria ed è ammirata per gli splendidi mosaici policromi del suo catino absidale e gli antichi sarcofagi marmorei degli arcivescovi collocati lungo le navate laterali.

Dettagli down

Generi Guide turistiche e Viaggi » Guide turistiche » Italia , Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Edifici religiosi , Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Arte sacra

Editore Sagep

Formato Brossura

Pubblicato 01/12/2021

Pagine 48

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788863738162

Curatore Giorgio Cozzolino  -  Emanuela Fiori

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La Basilica di Sant'Apollinare in Classe

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima