La guerra in Africa settentrionale è quella che vide impegnate più a lungo le nostre truppe durante il secondo conflitto mondiale. Iniziata quasi in sordina la notte tra l'11 e il 12 giugno 1940, si protrasse con fasi alterne per oltre due anni, fino al 3 febbraio 1943: quel giorno, infatti, le nostre truppe ormai in rotta varcarono il confine tunisino incalzate dagli inglesi, verso quella che sarebbe poi stata definita la seconda Stalingrado dell'Asse.
Strategie e tattiche degli eserciti e dei comandanti in campo: l'Afrika Korps di Rommel, i commando inglesi di Montgomery, le truppe italiane con i loro problemi di comando e le deficienze operative. Tutto il fronte del deserto rivive in questo libro scritto da un militare e studioso di strategia che fornisce dati e informazioni preziosi per gli appassionati di storia militare.
Anonimo -