Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Beppe Fenoglio. Il riscatto della libertà - Sergio Favretto
Beppe Fenoglio. Il riscatto della libertà - Sergio Favretto

Beppe Fenoglio. Il riscatto della libertà

Sergio Favretto
pubblicato da Edizioni Falsopiano

Prezzo online:
5,99

Beppe Fenoglio è sempre più vivo e contemporaneo. Ci parla con la scrittura e ci sorprende con il proprio vissuto, breve e intenso. È letto, amato, seguito, rappresentato e evocato in musica, in teatro e nella convegnistica perché è atemporale, perché suggerisce ed esalta un pensiero libero e identitario. Nelle sue opere dominano la vita, l'esperienza personale, i valori della terra d'origine, l'ambiente, la comunità dei pochi ma veri, l'amore autentico e anche difficile, il confronto amaro del particolare contro i sogni; emerge la condanna severa per la violenza e il provincialismo culturale fascisti, la durezza della lotta partigiana con le sconfitte e gli ideali perenni. Nelle pagine di questo libro una nuova esplorazione del suo universo creativo, con approfondimenti e ricerche, inediti, interviste, immagini, documenti, ricostruzioni di vicende e scoperta di protagonisti, ma soprattutto un accompagnamento storico rigoroso dell'intero periodo partigiano. Fenoglio incontra qui, a viso aperto e senza reticenze, la storia che è chiamato a partecipare. Perché il riscatto della libertà è un dovere del singolo e del popolo, è un impegno insostituibile.

Sergio Favretto, avvocato, già Giudice Onorario al Tribunale di Torino, è nato a Casale Monferrato nel 1952. È autore di testi di diritto amministrativo e penale, come Il diritto a braccetto con l'arte. Beni culturali, paesaggio e opere d'arte (2007). Sui temi resistenziali ha pubblicato Casale Partigiana (1977); Giuseppe Brusasca: radicale antifascismo e servizio alle istituzioni (2006); Resistenza e nuova coscienza civile (2009), Fenoglio verso il 25 aprile. Narrato e vissuto in Ur partigiano Johnny (2015) e Una trama sottile. Fiat: fabbrica, missioni alleate e Resistenza (2017). Nel 2022 ha dato alle stampe I partigiani del mare. Antifascismo e Resistenza sul confine ligure-francese (con prefazione di Claudio Dellavalle) e Quando l'arte incontra il diritto. Autenticità e inquietudini del mercato (con prefazione di Luciano Canfora).

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: specifici argomenti » Periodi storici » Storia del XX e XXI secolo » Storia militare » Storia dell'Europa

Editore Edizioni Falsopiano

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 23/04/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9788893042543

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Beppe Fenoglio. Il riscatto della libertà

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima