Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il testo, un piccolo poema satirico in quartine di endecasillabi a rima alternata, descrive lo stato di sconforto del popolo cattolico alla fine degli anni dieci del ventunesimo secolo, quando una ristretta minoranza di fedeli dovette iniziare ad organizzarsi in una vera e propria "resistenza", culturalmente armata, contro la dissoluzione della società e la tentata rottamazione della vera fede. Una cancrena assecondata proprio da quei pastori che avrebbero dovuto fornire le armi spirituali per contrastarla, ma che avendo perso la fede persero anche la carità, e soprattutto la ragione. Vengono perciò denunciati e messi alla berlina i vari teologoni progressisti, i santoni ecumenici, i pastori dialoganti, i razionalisti senza raziocinio, i laicisti diventati troppo clericali, i chierici convertiti al laicismo, i politici sedicenti cattolici, eccetera. In poche parole, tutta quella follia divenuta normalità anche grazie a colui che quella sera del 13 marzo 2013 arrivò al soglio pontificio.

Dettagli down

Generi Hobby e Tempo libero » Umorismo » Libri per ridere e collezioni umoristiche , Romanzi e Letterature » Poesia

Editore Youcanprint

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 23/08/2018

Lingua Italiano

EAN-13 9788827818985

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Bergoglìade

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima