Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Big Bang: chi ha acceso la miccia? Una straordinaria avventura scientifica - Franco Saporetti
Big Bang: chi ha acceso la miccia? Una straordinaria avventura scientifica - Franco Saporetti

Big Bang: chi ha acceso la miccia? Una straordinaria avventura scientifica

Franco Saporetti
pubblicato da Pendragon

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Qual è l'origine dell'universo? Da dove ha avuto inizio la vita? Sono questi gli interrogativi che da sempre hanno stuzzicato la curiosità e la fantasia dell'uomo. Nel volume sono ripercorse alcune ipotesi cosmologiche che tentano di "spiegare" i segreti dell'universo in cui viviamo. Le ipotesi avanzate sono il prodotto di quelle moderne teorie fisiche che costituiscono pezzi fondamentali della più straordinaria avventura intellettuale dell'uomo. Chi ha acceso la miccia che ha dato vita al Big Bang? Il nostro universo è unico? Alcuni modelli ipotizzano l'esistenza di molti universi coesistenti col nostro. Qualcuno porta ad affermare che la scienza dimostra che l'universo può crearsi spontaneamente dal nulla e Dio non è necessario. Che fiducia possiamo dare a tali modelli? Possono essere confermati? Attualmente la scienza non ha né dimostrato né escluso niente. I risultati scientifici, basati sull'osservazione, si limitano a suggerire la necessità di una riflessione su uno stadio più profondo di conoscenza. La ricerca moderna più estrema conduce l'uomo ad una parziale conoscenza di appena il quattro per cento dell'universo fisico. E rimane il mistero su quell'armonioso e incredibile "Ordine Cosmico" di cui la nostra specie ha da sempre provato stupore e reverenza.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Astronomia, Spazio e Tempo » Cosmologia e Universo » Opere divulgative » Opere di divulgazione scientifica

Editore Pendragon

Collana Studi e ricerche

Formato Brossura

Pubblicato 10/09/2014

Pagine 154

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788865985366

1 recensioni dei lettori  media voto 5  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Big Bang: chi ha acceso la miccia? Una straordinaria avventura scientifica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima