Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Biologia - Fouad Sabry
Biologia - Fouad Sabry
Prezzo online:
4,99
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nel mondo in evoluzione della robotica, comprendere i fondamenti della biologia è essenziale per la prossima generazione di ingegneri, scienziati e innovatori. Biologia, parte della serie Robotics Science, collega i concetti biologici alla robotica, fornendo a professionisti, studenti e appassionati le conoscenze fondamentali per guidare gli sviluppi futuri nell'intelligenza artificiale, nella robotica e nell'automazione.

Breve panoramica dei capitoli:

1: Biologia: un'introduzione ai concetti biologici fondamentali per la robotica e i progetti bioispirati.

2: Cellula (biologia): esplora la cellula come elemento costitutivo della vita, parallelamente alle reti cellulari nella robotica.

3: Microorganismo: evidenzia il ruolo che i microrganismi svolgono nei sistemi biologici, ispirando la miniaturizzazione robotica.

4: Simbiogenesi: esamina le relazioni simbiotiche in biologia e i loro parallelismi nella robotica collaborativa.

5: Dominio (biologia): definisce i domini biologici, collegandoli ai sistemi robotici categorizzati.

6: Sistema a tre domini: discute la classificazione della vita in tre domini, fornendo un quadro per i robot biologici.

7: Operone: si concentra sulla regolazione genica nei procarioti, offrendo approfondimenti sui sistemi di controllo robotico autonomi.

8: Organismo unicellulare: studia organismi semplici, ispirando progetti per robot minimalisti e monofunzionali.

9: Trasporto passivo: esplora i meccanismi cellulari che possono informare la robotica efficiente dal punto di vista energetico.

10: Ultimo antenato comune universale: approfondisce le origini della vita, parallelamente alle origini dell'evoluzione robotica.

11: Segnalazione cellulare: esamina la comunicazione cellulare, ispirando sistemi di comunicazione interrobot avanzati.

12: Struttura cellulare batterica: indaga l'architettura batterica, guidando i sistemi robotici progettati per ambienti complessi.

13: Procariota: analizza le cellule procariotiche, tracciando parallelismi con sistemi robotici semplici e robusti.

14: Archaea: esplora la resilienza degli archaea, offrendo lezioni per costruire sistemi robotici resilienti in condizioni difficili.

15: Eucariote: si concentra sulla complessità delle cellule eucariotiche, informando la robotica multifunzionale.

16: Evoluzione delle cellule: traccia l'evoluzione cellulare, offrendo un modello per l'evoluzione delle tecnologie robotiche.

17: Ipotesi degli eociti: introduce l'ipotesi dell'ascendenza degli eociti, ispirando nuovi approcci alla robotica evolutiva.

18: Lokiarchaeota: indaga questo gruppo scoperto di recente, offrendo nuove prospettive sull'adattabilità nella robotica.

19: Procarioti marini: studia gli organismi marini, informando i progetti per l'esplorazione robotica sottomarina.

20: Sistema a due domini: rivisita un sistema di classificazione alternativo, offrendo nuove prospettive sull'evoluzione robotica.

21: Nucleo cellulare: si concentra sul nucleo e sul materiale genetico, parallelamente alla robotica avanzata con sistemi di dati complessi.

La biologia offre più di una semplice conoscenza scientifica: fornisce le basi biologiche necessarie per l'innovazione della robotica. Con applicazioni nel mondo reale e ispirazione per progetti all'avanguardia, questo libro colma il divario tra biologia e robotica. Perfetto per professionisti, studenti universitari e laureati e hobbisti, fornisce ai lettori le intuizioni necessarie per contribuire al campo in rapida crescita della robotica.

Dettagli down

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Biologia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima