Per i militari la guerra è un'arte, paragonabile all'architettura, alla scultura e anche alla medicina. Prendersi cura del proprio simile malato è, fortunatamente, un'altra caratteristica, questa volta positiva, insita nell'uomo, come in molti altri animali. Nei secoli queste due peculiarità umane, guerra e medicina, si sono amalgamate fra di loro. Quasi paradossalmente, l'attività più distruttrice ha sempre alimentato uno spirito innovativo in quella più benefica. In questo saggio viene inizialmente illustrata in modo conciso, ma veridico, l'evoluzione della sanità militare durante i conflitti, dall'antichità ai nostri giorni per poi approfondire alcuni aspetti specifici.
Anonimo -