Se nessun ospedale può più aiutarti, se la scienza considera il tuo caso una causa persa, in Giappone c'è un medico che fa al caso tuo... Purché tu abbia qualche milione di yen per il suo compenso e pochi scrupoli morali. Nel 1973, attingendo alla sua educazione medica, Osamu Tezuka crea uno dei suoi personaggi più iconici: Black Jack, chirurgo senza licenza, pronto ad accettare ogni richiesta, non importa se illegale o impossibile. Tra colpi di Stato e rare malattie, però, anche il suo cuore di ghiaccio inizia a mostrare delle crepe... Soprattutto quando a finire sotto i ferri è Pinoko, la sua "assistente" che gli deve la vita.
Osamu Tezuka è noto al grande pubblico per essere stato un fumettista, animatore e produttore televisivo e cinematografico giapponese. Osamu Tezuka nacque a Toyanaka, una cittadina situata nella prefettura di Osaka il 3 novembre del 1928. Nel corso del tempo venne incoraggiato dai genitori sin dalla tenera età a dedicarsi a tempo pieno all'arte del disegno, sviluppando abilità incredibili. Mentre frequentava le scuole medie venne colpito da una grave malattia che lo mise in pericolo di perdere entrambi gli arti superiori. Nel 1946 si scrive alla facoltà di medicina
Anonimo -