Braccato da belve
Perché concepire personaggi spregevoli e così distanti dal mio essere, mi riesce così naturale che a volte mi sembra di vederli e conoscerli e quindi tenerli a debita distanza. Stanno bene li, sulla carta.
Questo libro è una lettura consigliata a quelle persone che hanno uno spiccato senso empatico; leggere, vedere e sentire, insomma, immedesimarsi totalmente con i personaggi creati dall'autore. Gli attori, in modo particolare, o coloro che vorrebbero cimentarsi con l'arte del teatro o del cinema, possono intraprendere il percorso "visionario" che caratterizza questa attività. Infatti il libro è composto da nove monologhi, alcuni premiati a livello nazionale, un corto teatrale, un corto cinematografico e una sceneggiatura completa mai realizzata.
L'autore
Vincenzo Bordonaro
Ancona 12 Gennaio 1965. Formazione: corsi frequentati, letture, buona capacità d'ascolto, palco e inenarrabili incazzature.
Per pura passione, autore teatrale, sceneggiatore, regista di una compagnia e docente in alcuni corsi/laboratori di teatro tra cui il carcere di Monte Acuto di Ancona che, in qualche modo, ha fortemente influenzato la realizzazione di questo libro.
Anonimo -