Una introduzione concisa ed efficace alla complessa problematica dei vangeli sinottici e della cosiddetta "Fonte Q". In cinque capitoli se ne evidenziano la probabile origine e datazione, le connessioni, il profilo teologico caratterizzante. Si affrontano le questioni letterarie, quelle legate alle tradizioni storiche e alla teologia, che in molti casi spiegano parallelismi, concordanze e discordanze.
Anonimo -