Un testo racconta una storia in parte già conosciuta ai più ma che, in questo volume, viene proposta in maniera innovativa. Al punto che chiunque si avvicina a questa "Breve Storia" trova uno spunto in più, una chiave di lettura diversa oppure, semplicemente, un'angolazione di Benevento poco nota, in qualche modo, "magica". I capitoli del volume svelano i segreti delle origini di Benevento, del periodo romano e di quello longobardo. Successivamente si analizzano il dominio pontificio e l'età medievale con le contaminazioni del Rinascimento e del Barocco. Infine le fasi dell'Unità d'Italia, del ventennio fascista e del dopoguerra fino ai giorni nostri.
Anonimo -