Dagli egoismi alla libertà; dalle conquiste alla fratellanza; dall'impeto alla ragione: una Storia narrata e avvincente dell'Età Moderna e Contemporanea che coinvolge tutta l'Europa, perché la Svizzera è il fulcro, il centro e il punto d'incontro delle culture e dei popoli del continente. Troppo centrale in Europa per non essere neutrale; troppo neutrale e strategica per farne parte politicamente. Una Storia che porta il lettore dal tredicesimo al ventunesimo Secolo attraverso i miti, le vicende, le guerre, le conquiste, le illusioni e le ferite, ma anche i documenti, i trattati e le alleanze con i quali si cercò e si cerca, come in tutte le cose umane, di qualificare e di dominare gli eventi.
Anonimo -