Ultimo film di Sergio Leone, 'C'era una volta in America' è un capolavoro internazionalmente acclamato. Le vicende di questo epico racconto si svolgono lungo vari decenni e ripercorrono la vita del gangster di origine ebraica David 'Noodles' Aaronson e dei suoi amici, dall'infanzia nella New York degli anni Venti fino al ritorno di Noodles nella metropoli nel 1968, dopo una lunga assenza. Questo gangster movie di spietata violenza, è insieme un omaggio e una critica di quel genere cinematografico; è anche una riflessione solenne sulla tragicità del destino, sulle esistenze sprecate, e una struggente elegia dell'amore perduto. L'opera finale di Sergio Leone è, come la vita, tutto questo, e molto di più. 'C'era una volta in America' torna nella sua versione originale pensata e realizzata da Sergio Leone. Sono stati reinseriti sei blocchi di scene dove furono tagliate, per un totale di 26 minuti. Il restauro è stato realizzato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con Andrea Leone Film, The Film Foundation e Regency Enterprises. Per recuperare e reinserire i materiali aggiuntivi dove Leone li aveva pensati, utilizzando la sceneggiatura originale e i fotogrammi in testa e in coda delle scene tagliate per identificare esattamente dove erano state eliminate, la Cineteca di Bologna ha lavorato con la famiglia Leone e con un'équipe di storici del cinema e membri della troupe originaria
Anonimo -