La morte di Ruperta è dovuta ad una disgrazia o ad un assassinio? Queste domande sconvolgeranno il villaggio di Playitas, lambito dalle acque del fiume Cajambre. Un enigma da risolvere che si dipanerà nella circolarità temporale della novena, ovvero le nove notti e i nove giorni in cui il corpo della donna verrà accudito prima della sepoltura, per consentire alla sua anima di ascendere al cielo, evitandole così di vagare nei luoghi che l'hanno vista morire. Cajambre è un calembour di generi narrativi che spaziano dal noir al diario di viaggio, dall'indagine poliziesca allo studio antropologico. Ambientato negli anni '60 in cui tensioni rivoluzionarie dilaniavano l'America Latina, il romanzo è l'omaggio dell'autore alla cultura del Pacifico e alle sue donne. Sulle ali di una narrazione che rimanda ad Hemingway e Marquez, Romero ci conduce in un noir dell'anima, in cui sprazzi di umorismo, squarci di sensualità, discese nel soprannaturale e divagazioni poetiche si susseguono ininterrotte.
Anonimo -