Costruito come un percorso attraverso lamemoria (di persone, fatti e luoghi) Camerata Neandertal è forse il romanzo più personale e dolente dell'autore Premio Strega.Un libro popolato da fantasmi: da AjmoneFinestra, il federale di Latina, motore delle vicende narrate nel Fasciocomunista e successivamente fra i protagonisti di Palude agli operai tutti che del romanzo decisero losvolgimento, da Carlo Alberto Blanc, speolologo,la cui ossessione e curiosità divengono le stesse dell'autore in Le iene del Circeo - passando per Aldo Dapelo, padrone della Fulgorcavi narrata in Mammut, fino alfratello Gianni che gli raccontò Canale Mussolini e morì senza leggerlo. Attraverso i suoi personaggi Pennacchi racconta in realtà se stesso, e la propria formazione come uomo, come intellettuale dal basso, come scrittore.Un romanzo autobiografico dove realtà efinzione si intrecciano e si fondono, coinvolgendo il lettore in un esilarante viaggio fra letteratura e vita.
Anonimo -