Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Camere e stanze - Francesco Pecoraro
Camere e stanze - Francesco Pecoraro

Camere e stanze

Francesco Pecoraro
pubblicato da Ponte alle Grazie

Prezzo online:
10,99

Tutti i racconti di un maestro della narrativa italiana.

«Con la sua scrittura travolgente riesce a catturare, nella filigrana delle ossessioni di un singolo, il trauma storico di quel `groviglio' che chiamiamo Italia.»
Tuttolibri La Stampa - Andrea Cortellessa

«L'exploit di Pecoraro è aver calato la visione della condizione umana nella storicità perfettamente colta dell'Italia del secondo dopoguerra.»
La Lettura Corriere della Sera - Daniele Giglioli

«Pecoraro ha una visione del mondo e intende metterla nei suoi libri: non sono molti gli scrittori italiani di cui si possa dire la stessa cosa.»
Le parole e le cose - Guido Mazzoni

Questo volume raccoglie tutti i racconti di Francesco Pecoraro, a partire dalla sua prima raccolta del 2007, Dove credi di andare, fino ai molti inediti più recenti. Dove credi di andare ha un carattere fortemente unitario: i protagonisti sono manager, funzionari, artisti, avvocati, tutti colti nel mezzo di un incontro con qualcosa o qualcuno che provoca lo sfaldamento del loro mondo di certezze. Una riunione di lavoro in cui si capisce di essere finiti, una festa data per una giovane amante che si trasforma in tregendaMa se già con il racconto lungo Tecnica mista - storia di una vocazione artistica che deraglia in terrorismo fondamentalista - il modo di narrare appare molto cambiato, i racconti della terza parte presentano modalità espressive del tutto nuove. Viene sì mantenuta la rappresentazione del disagio e della crisi dell'uomo adulto (Cormorani, Fuori lista),ma a questa si aggiungono la parodia a tinte distopiche del neoliberismo imperante (La Tavolata, La città indiscussa), il racconto dell'infanzia e della preadolescenza (Non so perché, Il Fregno) e ritratti femminili che rimangono impressi per originalità (Antonella ti amo). Lo sguardo di Pecoraro, apparentemente impassibile, è in realtà intensamente partecipe di ogni fenomeno umano, naturale o artificiale, e rende questi racconti un unicum nella nostra narrativa.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei » Racconti e antologie letterarie

Editore Ponte Alle Grazie

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 14/10/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9788833318134

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Camere e stanze

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima