Pubblicato per la prima volta nel 1941, Cannoni e ciliegi in fioree un reportage di viaggio dalla duplice anima: alla descrizione estremamente dettagliata del Giappone un osservatore minuzioso, Mario Appelius, accompagna un'analisi lucida e puntuale del cara ere, della religione e degli aspetti sociali di un paese che era ancora assai poco conosciuto da un Occidente che pure ne era gia incuriosito e attratto. Aspetti che, tra l'altro, solo piu tardi verranno confermati da altri viaggiatori e reporter, privando pero la il loro ritratto della liricita e dell'enfasi che rendono questo testo unico nel suo genere. Per la prima volta dal Dopoguerra viene riproposto proprio nel momento in cui il legame ideale tra Italia e Giappone puo essere considerato piu forte che mai.
Anonimo -