Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Capitale Intellettuale, chi era costui? - Arduino Mancini
Capitale Intellettuale, chi era costui? - Arduino Mancini

Capitale Intellettuale, chi era costui?

Arduino Mancini
pubblicato da Tibicon

Prezzo online:
0,00

Che cosa significa, per un'impresa, seguire un indirizzo strategico basato sulla conoscenza e sulla sua trasformazione in valore? L'organizzazione della conoscenza valorizza le persone, è aperta alla contaminazione da parte dell'ambiente, protegge (anche legalmente) la conoscenza che le può garantire un vantaggio competitivo, trasforma il sapere individuale in conoscenza distribuita, si concentra su quello che non conosce piuttosto che su quello che sa, è consapevole dell'importanza delle relazioni con i Clienti, valorizza i Fornitori, progetta Alleanze, cura costantemente efficacia ed efficienza dei processi di gestione. Questo libro ha lo scopo di offrire al Lettore un quadro sintetico dei temi proposti attraverso una struttura comune a tutti i capitoli e finalizzata a mettere il Lettore a contatto con casi specifici: una breve trattazione del tema sarà seguita da un articolo o un'intervista che si richiama alla pratica gestione del Capitale Intellettuale. Non mancheranno esempi di costruzione e formulazione di indicatori, utili alla gestione e al controllo della performance aziendale.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Management » Tecniche di management » Studi generali

Editore Tibicon

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 01/03/2012

Lingua Italiano

EAN-13 9788890343544

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Capitale Intellettuale, chi era costui?

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima