Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Caravaggio secondo Jarman - Alessandro Di Costa
Caravaggio secondo Jarman - Alessandro Di Costa

Caravaggio secondo Jarman

Alessandro Di Costa
pubblicato da Duetredue Edizioni

Prezzo online:
0,00

Regista, pittore, scrittore e scenografo, Derek Jarman rappresenta un caso unico nel panorama artistico e culturale del Regno Unito. La sua produzione attraversa i decenni più difficili e politicamente controversi che il paese abbia vissuto dal secondo dopoguerra. Ricordato come una delle voci più autorevoli del cinema indipendente, tra gli anni Settanta e Novanta, si distingue per una continua e inesauribile sperimentazione, che contamina forme e linguaggi diversi, abbattendo i confini tra un medium e l'altro. In Caravaggio (1986) racconta la sua versione dell'artista italiano, in cui l'uccisione di Ranuccio Tommasoni unico fatto storicamente accertato è il punto di partenza per una ricostruzione basata sull'interpretazione dei significati che sarebbero celati in alcune delle sue opere. Miti, cronache e testimonianze sull'indole violenta e sulla sessualità ambigua di Caravaggio si prestano a un discorso sulle relazioni che intercorrono fra corpo e desiderio, violenza e potere, attraverso un complesso apparato allegorico, retto da plurime rifrazioni di senso fra personaggi in carne e ossa, tableaux vivants e dipinti. Da un'attenta analisi della pellicola, emerge come il legame con il pittore trascenda il livello artistico e coinvolga anche la sfera biografica e la lotta politica di Jarman. La ricerca in oggetto anche se condotta nell'ambito dei film studies non potrà dunque tralasciare le corrispondenze interdisciplinari e intertestuali esistenti tra i due autori.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Caravaggio secondo Jarman

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima