Con la seconda raccolta di racconti dal titolo "Cardiologia", Marco Freccero continua la sua esplorazione di una realtà che pare distante dalla vita quotidiana di ciascuno di noi, ma che è, invece, vicinissima. Anche in questo secondo ciclo di storie, l'autore ci mostra i suoi personaggi, di certo anonimi; ma per questo tanto simili a noi da costringerci ad aprire gli occhi, a farci i conti. Quello che le storie di Cardiologia rivelano, è fastidioso, perché negli undici racconti di Marco Freccero abbiamo uomini e donne, ma anche bambini, che non fanno nulla di straordinario, né lo vogliono. Vivono all'ombra di un'ordinarietà sempre più difficile da conquistare, da conservare. Poi, succede qualcosa: una serata in discoteca, oppure un malore, o una banconota falsa. E come una rivelazione, ciascuno di essi è indotto ad agire, a reagire; a riflettere su quello che egli è, che poteva essere, o forse, sarà. Questo è il secondo ebook della "Trilogia delle Erbacce", ed esce dopo oltre un anno da "Non hai mai capito niente". Cardiologia rende più evidente, e inevitabile, il dovere di riconoscere il valore di ogni piccola vita. Soprattutto se ai margini, soprattutto se "erbaccia".
Anonimo -