Nella campagna elettorale del 2000 il rapporto tra media e politica si ripropone in termini nuovi e problematici per il peso che il giornalismo può avere sull'immagine dei candidati diffusa tra gli elettori e quindi sui risultati della competizione. La centralità acquisita dal 'fattore comunicazione' nelle dinamiche politiche statunitensi, l'interrogativo sul ruolo futuro dell'informazione e la ricostruzione storica del rapporto tra Casa Bianca e mass media sono al centro di questo libro, che può aiutare a comprendere meglio pericoli e vantaggi della presenza dei media nelle democrazie contemporanee.
Anonimo -