Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La Cassa Popolare di S. Erasmo in Gaeta. Statuto e cenni di un'istituzione scomparsa
La Cassa Popolare di S. Erasmo in Gaeta. Statuto e cenni di un'istituzione scomparsa

La Cassa Popolare di S. Erasmo in Gaeta. Statuto e cenni di un'istituzione scomparsa


pubblicato da Ali Ribelli Edizioni

Prezzo online:
8,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
16 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nel 1903, per volontà ed iniziativa dell'Arcivescovo mons. Francesco Niola, a Gaeta si istituì una cassa di risparmio. Facevano parte dell'amministrazione diversi sacerdoti, piccoli possidenti, marinai, donne di casa, lavoratori, non solo di Gaeta ma anche del circondario. Questa pubblicazione riporta cenni storici sull'istituzione delle casse di risparmio, il particolare caso di Gaeta e lo statuto integrale della Cassa di S. Erasmo.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Economia » Storia economica » Lavoro » Storia del lavoro e dei sindacati » Finanza e Contabilità » Credito e istituti di credito

Editore Ali Ribelli Edizioni

Collana Storia

Formato Brossura

Pubblicato 20/01/2020

Pagine 40

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788833465197

Curatore Jason R. Forbus  -  Carlo Di Nitto

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La Cassa Popolare di S. Erasmo in Gaeta. Statuto e cenni di un'istituzione scomparsa

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima