Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Cassandra. La società sedotta - Maurizio Angeletti
Cassandra. La società sedotta - Maurizio Angeletti

Cassandra. La società sedotta

Maurizio Angeletti
pubblicato da Simple

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo piccolo volume è il primo di una trilogia che si propone, nella modestia dell'autore e secondo la propria visione, di mettere a nudo le menzogne, nascoste da un sipario di convenienza per pochi, che la società avalla senza mai denunciarne l'esistenza. Per un appassionato qual'egli è (l'autore) della cultura greco-romana, su cui si è sviluppata tutta la storia dell'Occidente fino ad oggi, era di rigore affiancare ad un tale progetto l'intramontabile fascino dei suoi miti (greci). Narrazioni antiche che riescono, ancora oggi, a proporre soluzioni, oppure, ad avvisarci di un imminente pericolo, per non cadere in errore, quasi fossero, insolite fiabe scritte, ma per grandi. Insegnamenti mai scaduti, che questi affascinanti ed immarcescibili racconti, ci consegnano, talvolta (o molto spesso), come un'illuminante, e dura, verità tangibile.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Problemi e Processi sociali » Problemi sociali

Editore Simple

Formato Brossura

Pubblicato 01/11/2017

Pagine 110

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788869242755

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Cassandra. La società sedotta

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima