Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Cattivi - Maurizio Torchio
Cattivi - Maurizio Torchio

Cattivi

Maurizio Torchio
pubblicato da Einaudi

Prezzo online:
9,99
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

«La cella è lunga quattro passi e larga un paio

di braccia tese. Se mi alzo in punta di piedi tocco

il soffitto.

È uno spazio a misura d'uomo. A misura mia».

Quello che scorre in cella d'isolamento

è un tempo puro, svuotato di eventi. Tanto

da far sembrare i giorni di chi può vedere

la luce del sole - seppure attraverso

le sbarre - come un luogo di libertà, fantasticato

per sentito dire. Il mondo di fuori

è piú evanescente ancora, piú irreale del

passato, o dei sogni. Cresce allora la tentazione

di chiamare il carcere casa, e farlo

abitare dai ricordi: «Se ti svegli con il

batticuore, per fortuna la prigione è lí che

ti aspetta. Ti tiene sollevato, separato da

terra, inchiodato con la branda nel muro.

Sente i tuoi movimenti. Mentre dormi, la

prigione trattiene il fiato per ascoltare il

tuo respiro».

L'orizzonte si restringe un istante dopo

l'altro, ma anche i desideri cambiano

forma: l'amore per chi si prende cura di

te - non importa quanto crudelmente -

dà l'innesco a una Sindrome di Stoccolma

universale. Un incrocio di solitudini

che accomuna carcerati e carcerieri, fino

a estendersi all'intera prigione, compreso

chi è apparentemente escluso da ogni società

e gerarchia.

Cattivi è un romanzo di parole e sentimenti

compressi, storpiati dalle cattività

che li restringono. Ma anche una storia

di sopravvivenza in condizioni estreme.

Dando fiato a una voce che finisce per diventare

l'essenza stessa della reclusione,

Maurizio Torchio è riuscito nel miracolo

di descrivere, senza mai giudicare, i fili

invisibili che legano carnefici e vittime. Il

cibo, il sesso, i rumori, l'attaccamento appassionato

agli oggetti, servono a parlare

di ogni spazio chiuso. A raccontare ogni attesa vana, ogni dolore ripetuto che nella

ripetizione trova un balsamo.

Fino all'ostinata irragionevole speranza

nel dopo, perché «tutta la vita non consumata

dev'essersi conservata, in qualche

modo, da qualche parte. Dovrà arrivare.

Non può essere evaporata semplicemente

passeggiando, dormendo».

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei

Editore Einaudi

Formato Ebook

Pubblicato 20/01/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9788858417423

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Cattivi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima