Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Cesare e Vincenzo Conti pittori da Roccacontrada nella Marca d'Ancona tra XVI e XVII secolo - Paolo Santini
Cesare e Vincenzo Conti pittori da Roccacontrada nella Marca d'Ancona tra XVI e XVII secolo - Paolo Santini

Cesare e Vincenzo Conti pittori da Roccacontrada nella Marca d'Ancona tra XVI e XVII secolo

Paolo Santini
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
20,90
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
42 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Solo ultimamente i fratelli Conti sono stati "riscoperti" e rivalutati dalla critica, come artisti comprimari, nei cantieri sistini di Palazzo Lateranense, della Biblioteca Vaticana, della Scala Santa, ed ancora in dimore patrizie romane tra cui i Palazzi Vento Giustiniani, Altemps e Colonna. Nelle Marche, sul finire del Cinquecento, portarono l'innovativo linguaggio artistico acquisito nei cantieri romani. Cesare, dopo la separazione dal fratello Vincenzo, produsse qui opere di inaspettata qualità pittorica, influenzate dal naturalismo caravaggesco, mutuato dal Gentileschi e dal Guerrieri. La presenza documentata a Roma di Cesare, nel 1584, ci consente di ritenere che i due fratelli abbiano svolto il loro apprendistato in patria, in Arcevia, nella bottega di Ercole Ramazzani, qui attiva dal 1560, ed abbiano acquisito benefiche influenze da Gherardo Cibo valente disegnatore e pittore di paesaggi, qui dimorante dal 1540. Nel volume sono pubblicati altri scritti riguardanti il pittore Girolamo di Cesare, il letterato monsignor Santi, loro parente, e, per gli stretti rapporti di amicizia intercorsi, l'erudito bibliofilo agostiniano Angelo Rocca, vescovo e sacrista apostolico, nonché gli Agostiniani a Roccacontrada.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Rinascimento dal 1400 al 1600 » Barocco, Neoclassicismo dal 1600 al 1800 » Forme d'arte e tecniche artistiche » Pittura » Artisti

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 13/09/2023

Pagine 176

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791221486315

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Cesare e Vincenzo Conti pittori da Roccacontrada nella Marca d'Ancona tra XVI e XVII secolo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima