Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Che belli erano i film! I miei anni al San Biagio - Daniele Gualdi
Che belli erano i film! I miei anni al San Biagio - Daniele Gualdi

Che belli erano i film! I miei anni al San Biagio

Daniele Gualdi
pubblicato da Il Ponte Vecchio

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

In una sua nota introduttiva, così Daniele Gualdi legittima la nascita di "Che belli erano i film!": «Ho scelto di scrivere questo libro in forma di racconto per restituire al lettore non solo vicende, ma anche sensazioni, atmosfere e aneddoti, che - pur contestualizzati nel tempo in cui sono avvenuti - siano altro da una narrazione cronologica della storia del Centro Cinema Città di Cesena, già scritta in occasione del trentennale della sua istituzione. Non avendo la pretesa di raccontare tutto ciò che è accaduto nel decennio 2002-2011, ho cercato di privilegiare ricordi e accadimenti più legati al mio vissuto: proprio perché personali, non fanno parte della storia ufficiale. Inoltre mi sono soffermato su alcuni personaggi che hanno frequentato il cinema San Biagio in quegli anni, concedendomi qualche digressione: una scelta dettata da conoscenze dirette e da un lungo filo di incontri. Eppure questo non è un libro di nostalgie. La mia attività di assessore alla Cultura si inserì nel solco di quella grande progettualità ereditata dagli amministratori che, alla fine degli anni '70, diedero vita al Centro Cinema Città di Cesena. La mia esperienza e tutto quanto caratterizzò quel decennio appartengono alla storia "quarantennale" di quella istituzione culturale: li consegno alla mia città, a coloro che amano il cinema, e soprattutto ai giovani che non hanno vissuto quella stagione. Perché quel tempo può rinnovarsi nelle scelte e farne germogliare di nuove. A questo serve la memoria condivisa».

Dettagli down

Generi Cinema e Spettacolo » Attori Comici Registi » Cinema » Cinema, altri titoli , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Biografie e autobiografie , Politica e Società » Comunicazione e Media » Cinema

Editore Il Ponte Vecchio

Collana Memorandum

Formato Brossura

Pubblicato 09/07/2022

Pagine 184

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791259781253

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Che belli erano i film! I miei anni al San Biagio

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima