Che cos'è lo stato d'emergenza?
Che cos'è lo stato d'eccezione?
Un'analisi della categoria filosofica più importante degli ultimi anni
Dagli attacchi terroristici dell11 settembre al Covid-19, crisi di enorme portata hanno spinto i governi degli Stati liberal-democratici a impiegare misure demergenza che hanno comportato una forte restrizione dei diritti e delle libertà fondamentali.
Lipotesi avanzata da più parti è che si tratti di un processo degenerativo: lininterrotta serie di emergenze sta determinando uno stato di eccezione permanente, che rischia di trasformare le democrazie costituzionali in regimi illiberali con linconsapevole connivenza dei cittadini. Dietro tale ipotesi incombe lombra inquietante di Carl Schmitt, secondo cui lessenza del potere politico risiede nelluso spregiudicato delle misure emergenziali.
Questo libro, unendo analisi storica e interpretazione filosofica, rigetta tale ipotesi e mostra come non sia di alcun aiuto per individuare risposte adeguate alle grandi sfide che minacciano oggi la tenuta democratica degli Stati liberali.
Anonimo -