Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Che cosa teme Israele dalla Palestina? - Raja Shehadeh
Che cosa teme Israele dalla Palestina? - Raja Shehadeh

Che cosa teme Israele dalla Palestina?

Raja Shehadeh
pubblicato da Einaudi

Prezzo online:
5,99

Dalla formazione dello Stato di Israele nel 1948 ci sono state molte opportunità per raggiungere la pace e l'eguaglianza tra Israele e la Palestina. Ognuna di esse, tuttavia, è stata rifiutata da Israele. Eppure, tutto ciò non deve impedire che le due nazioni possano vivere insieme per un reciproco beneficio e una pacifica coesistenza.

Lo Stato di Israele venne formato nel 1948, dando luogo alla Nakba o «catastrofe»: la rimozione della nazione palestinese, causa di fratture che continuano a sfociare in forme tragiche e violente anche oggi. Negli anni che sono seguiti, mentre il muro di Berlino crollava e il Sudafrica aboliva l'apartheid, il governo israeliano ha rifiutato ogni opportunità di riconciliazione con la Palestina. Ma per Raja Shehadeh, avvocato dei diritti umani e uno dei piú importanti scrittori palestinesi, ciò non significa che le due nazioni non possano lavorare insieme come partner sulla strada della pace. È di questo punto di vista nuovo che oggi abbiamo davvero bisogno. «Raja Shehadeh - ci ricorda Rachel Kushner - è un salvagente in un mare di desolazione».

Dettagli down

Generi Storia e attualità » Storia » Medio Oriente

Editore Einaudi

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 08/10/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9788858446751

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Che cosa teme Israele dalla Palestina?

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima