La chirurgia orale nel piccolo paziente non è piccola chirurgia, ma presenta anzi una serie di complessità dovute ad aspetti psicologici, alla necessità di un approccio multidisciplinare, alle aspettative di crescita e alle patologie specifiche delletà evolutiva. Questo libro vuole essere uno stimolo a modernizzare lapproccio chirurgico nello studio dellodontoiatra, minimizzando rischi e disagi per i piccoli pazienti e riducendo ansia e fatica degli operatori. Per ogni problematica sono descritti lindicazione al trattamento, la procedura chirurgica più adatta, le possibili complicanze. Un capitolo è dedicato allanamnesi per le varie fasce di età e ai farmaci di uso comune in chirurgia odontoiatrica pediatrica. Ogni procedura è accompagnata da casi clinici e da un video i cui passaggi fondamentali sono descritti nella scheda dedicata allinterno di ogni capitolo. Ai video è possibile accedere tramite QR code da qualsiasi device (smartphone, tablet, computer) o registrandosi al sito dedicato disponibile allindirizzo http://chirurgiaoralepediatrica.edizioniedra.it
Anonimo -