Questo volume manifesta il significato di un percorso composto da differenti fasi e attività didattiche in una scuola che contribuisce alla formazione di un pensiero critico e complesso, stimolato dal continuo dialogo con l'altro, privato di pregiudizi. L'interesse di un'intera classe rivolto dapprima a frutta e verdura, quindi all'alimento come prodotto della natura, soggetto della narrazione, che è divenuto poi il focus di prodotti maggiormente elaborati, come le ricette. Un'esperienza narrativa e personalizzata, capace di coinvolge le giovani studentesse e studenti, e attraverso cui sono stati coinvolti differenti livelli: del conoscere, del sapere, del dubitare e del criticizzare, come scrisse Freire, non solamente criticare, ma favorire un rumoroso pensiero creativo e originale.
Anonimo -