Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Cielo sul mondo - Maria Scarpa De Masellis Palazzo
Cielo sul mondo - Maria Scarpa De Masellis Palazzo

Cielo sul mondo

Maria Scarpa De Masellis Palazzo
pubblicato da Aletti Editore

Prezzo online:
0,00

Maria Scarpa de Masellis Palazzo è nata a Salento, piccolo pese cilentano, il 26 settembre del 1924. A 18 anni ha preso servizio nelle Scuole Elementari del suo paese dove è rimasta ad insegnare per 40 anni con amorevole dedizione. In occasione di un congresso scolastico tenuto a Sapri ha presentato la sua prima raccolta di poesie col titolo "Su per l'erta". Alcuni anni più tardi ha pubblicato con l'Editore Gastaldi di Milano una seconda raccolta di poesie intitolata "A bassa voce" e un libro di racconti col titolo "Un mondo piccino così". Per anni ha collaborato col giornale edito a Salerno "L'Eco del popolo" diretto da Eduardo Galdieri. Su questo giornale hanno visto la luce articoli, poesie, racconti e il romanzo "Antivigilia" pubblicato a puntate. Insieme ad altri scrittori si è iscritta al "Centro eleatico di fraternità latina" che operava in campo culturale per dare impulso alle relazioni fra i popoli latini. Qui ha conosciuto i poeti francesi Carlotta e Roberto Mandel con i quali ha tenuto per anni una cordiale corrispondenza epistolare. Per loro interessamento alcune sue poesie sono state tradotte in lingua francese e pubblicate sull'antologia "Poètes d'Italie" curata dalla poetessa Cecile Toumarison. Parecchi sue poesie sono state inserite in alcune antologie italiane. Una sua sceneggiatura cinematografica "Bagliori nell'alba", che parla delle eroiche vicende dei fratelli Riccio di Cardile, martiri del Risorgimento, è stata pubblicata dall'Editore Arduino Sacco con presentazione di Renzo Rossellini. In un secondo momento, l'autrice ha pubblicato ancora con lo stesso Editore il romanzo "Farfi, Fuffi e Fido" e un libro di favole intitolato "Favole per sognare". Col Gruppo Editoriale l'Espresso ha pubblicato il romanzo "Al di là dello specchio". Il grande amore per il suo paese l'ha spinta a scrivere e a rappresentare in piazza la sceneggiatura teatrale "Vita vissuta" che narra la storia di Salento dalle origini fino agli anni della seconda guerra mondiale. La rappresentazione di quest'opera ha avuto luogo nella pubblica piazza del suo paese in occasione della festa di Santa Barbara, patrona di Salento. Lo spettacolo è stato accolto con commozione ed entusiasmo da tutta la popolazione che ha avuto così l'opportunità di venire a conoscenza della storia salentina fino a quel momento sconosciuta alla maggior parte dei cittadini. L'autrice ha anche partecipato alla stesura del libro del professore Giuseppe Stifano intitolato "Giochi perduti" che ha riportato alla luce gli antichi giochi ormai dimenticati perché soppiantati da quelli prodotti dalle moderne tecnologie. Notevole importanza ha avuto per l'autrice la religione che l'ha spinta a scrivere parecchie opere sacre non solo per Salento, ma anche per altri paesi. Per il suo paese ha scritto "Barbara, il giglio di Nicomedia" che è stata rappresentata in piazza alla presenza di grande affluenza di popolo salentino e forestiero. Altre opere sacre sono la vita di San Nicola intitolata "Pellegrino d'amore" rappresentata a Cuccaro, paese situato nel cuore del Cilento, "La Beata Vergine del Santo Rosario" rappresentata a Cardile e a Gioi Cilento, "La beata Vergine del Carmelo" rappresentata a Cardile, a Gioi Cilento e persino a Gerusalemme. Di quest'ultima opera, oltre alla sceneggiatura teatrale, ha scritto anche i testi dei fumetti in collaborazione col fumettista Di Bartolomeo. L'autrice ha svolto la sua attività non solo in campo scolastico, ma ha operato anche in campo sociale, mettendo a disposizione di tutti, bambini e adulti, il suo tempo e le sue conoscenze, insomma tutta se stessa. L'autrice ha amato con immensa passione il teatro ed ha scritto una ventina di commedie sia in dialetto salentino, sia in italiano, tutte rappresentate in piazza ed accolte con entusiasmo dai suoi compaesani. Senza interruzione ella ha svolto una grande funzione sociale con lo scopo di creare comunicatività fra le diverse generazioni, attirando persino l'interesse degli anziani che sono

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Poesia

Editore Aletti Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 12/04/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9788859140788

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Cielo sul mondo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima