Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Cina e Vaticano. Dallo scontro al dialogo - Alceste Santini
Cina e Vaticano. Dallo scontro al dialogo - Alceste Santini

Cina e Vaticano. Dallo scontro al dialogo

Alceste Santini
pubblicato da Editori Riuniti

Prezzo online:
7,00
14,00
-50 %
Outlet fino al 60%
14,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
14 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nel quadro del nuovo corso politico cinese si parla, per la prima volta dalla svolta comunista del 1949, di "una fase nuova nella questione religiosa" riconoscendo l'apporto che "i credenti possono dare alla stabilità e alla modernizzazione del paese e a comprendere meglio le questioni mondiali". Una novità significativa.
Giovanni Paolo II aveva proposto di 'ripartire' dal metodo del gesuita Matteo Ricci (1552-1610), fattosi 'cinese tra i cinesi' nell'intento di favorire l'incontro tra il Vangelo e la millenaria e confuciana civiltà cinese, per aprire "un dialogo con le autorità della Repubblica popolare cinese". Il libro ricostruisce secoli di storia, dai tempi di Marco Polo, quando l'obiettivo dei papi era di convertire il popolo cinese al cristianesimo, al periodo tormentato in cui la Santa Sede accettò per i missionari la 'protezione' delle potenze colonialiste occidentali che occupavano parti della Cina. Ripercorrendo le aspre polemiche tra Vaticano e Cina, l'autore si sofferma sui nuovi orientamenti del magistero pontificio e sulle aperture politiche dell'attuale gruppo dirigente cinese alle forze più dinamiche della società. Aperture necessarie per avviare, dopo i successi dell'"economia socialista di mercato", la sperimentazione della democrazia cinese. Dove va la Cina 'comunista'? Come si colloca oggi sul piano internazionale?

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Storia della Chiesa

Editore Editori Riuniti

Collana Saggi. Storia

Formato Libro

Pubblicato 01/07/2002

Pagine 208

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788835952763

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Cina e Vaticano. Dallo scontro al dialogo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima