Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I saggi che compongono questo libro vogliono riflettere intorno a due concetti epocali per la filosofia occidentale: il nietzscheano eterno ritorno dell'identico e il complesso edipico quale nucleo originario di ogni struttura psichica adulta secondo Sigmund Freud. Lo fanno a partire dall'analisi di due film molto diversi tra loro. Il primo è Groundhog day (Ricomincio da capo), una commedia brillante, tipico prodotto della cinematografia d'oltreoceano, il secondo è, invece, La luna, un'opera "impegnata" di un brillante e controverso maestro del cinema internazionale come Bernardo Bertolucci. Le pagine che seguono hanno il solo scopo di offrire al lettore una diversa prospettiva su due teorie centrali per il pensiero contemporaneo.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Psicologia

Editore Mennato Tedino

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 11/02/2014

Lingua Italiano

EAN-13 9788868857233

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Cinesofemi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima