Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Cittadini destinati all'irrilevanza. Le nuove forme del potere tra globalizzazione, big data e mutazioni sociali - Giovanni Gambino
Cittadini destinati all'irrilevanza. Le nuove forme del potere tra globalizzazione, big data e mutazioni sociali - Giovanni Gambino

Cittadini destinati all'irrilevanza. Le nuove forme del potere tra globalizzazione, big data e mutazioni sociali

Giovanni Gambino
pubblicato da Aracne (Genzano di Roma)

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La società nel XXI secolo è in piena trasformazione, e sta divenendo sempre più globalizzata e interconnessa, con i classici confini tra gli Stati che stanno perdendo sempre più significato, almeno nel classico concetto di limite fisico territoriale. Nel processo di trasformazione sociale la tecnologia sta avendo un ruolo determinante, e i big data e l'intelligenza artificiale stanno cambiando in profondità le abitudini delle persone. In questo processo si inseriscono concetti fino a poco tempo fa sconosciuti, e tra questi vi sono certamente la profilazione sociale e la democrazia digitale. Queste tecnologie stanno trasformando il concetto di influenza, perché qui le élite che in larga parte detengono le grandi imprese tecnologiche, stanno costruendo un modo nuovo di esercitare il potere, ed il credit social system cinese e Cambridge Analytica ci mostrano come stia accadendo tutto ciò. In questa rivoluzione tecnologica e sociale si inserisce un elemento potenzialmente dirompente, quello dell'intelligenza artificiale, che se non controllata potrà rappresentare una minaccia per il genere umano. La nostra società è quotidianamente subissata da un eccesso informativo, dove le persone spesso non sono in grado di distinguere la verità dalle fake news, e qui gioca un ruolo fondamentale la manipolazione e la disinformazione delle masse, tutto a vantaggio di coloro che non vogliono che le persone sia realmente informate su ciò che accade.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Problemi e Processi sociali » Globalizzazione

Editore Aracne (genzano Di Roma)

Formato Brossura

Pubblicato 18/07/2022

Pagine 164

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791221800920

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Cittadini destinati all'irrilevanza. Le nuove forme del potere tra globalizzazione, big data e mutazioni sociali

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima