Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Clausura (dado tutto bianco) - Carlo Pava
Clausura (dado tutto bianco) - Carlo Pava

Clausura (dado tutto bianco)

Carlo Pava
pubblicato da Simple

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Con questa nuova narrazione in quattro parti Carlo Pava immagina di percorrere, prendendo spunto da precedenti annotazioni diaristiche, l'ultimo quarto del Novecento, gli anni in cui non sembravano più possibili senza inquietudini, senza traumi, le perlustrazioni nella direzione delle cosiddette liberazioni individuali che avevano caratterizzato gli anni sessanta e settanta (molto meno gli anni ottanta, con lo choc della brutalità terroristica e con le disillusioni di varia provenienza): in primis, quindi, i nuovi modelli di convivenza sociale, le utopie politiche naufragate, la sfera dell'eros. Con una formula da mass media: il riflusso. Ma l'autore evita con la massima cura di tentare un approccio giornalistico, e tantomeno storico, a tali temi: cerca invece di passare e di farci passare, sia pure con un distacco da spettatori più o meno seriosi e perfino scandalizzati o divertiti, attraverso varie situazioni esistenziali con un linguaggio disinvolto e a volte in apparenza frivolo, mondano, in uno stile sempre tentato dalla metanarrazione, dalla riflessione critica. Emblematici i resoconti dei brevi viaggi negli Stati Uniti d'Europa (ante litteram nel 1979-1994), durante i quali un misterioso personaggio si mostra particolarmente interessato alle cose e ai comportamenti più marginali, sordidi, con uno sguardo calamitato soprattutto dalle brutture. Emerge con prepotenza un'impressione di decadenza che coinvolge tutti, tutti con lo stesso nome (Franz), al di là delle singole scelte e delle peculiarità. Ed ecco, quindi, la tentazione della "clausura", intesa come la nostalgia dell'isolamento o del ritiro e la necessità di ripensare se stessi.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore Simple

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2020

Pagine 178

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788869244803

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Clausura (dado tutto bianco)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima