Clelia dautunno è la storia di una donna, di una madre, di una moglie affetta da una grava forma di schizofrenia, che trova nella scrittura, e non solo, un modo per iniziare il proprio personale, unico, irripetibile percorso di evoluzione... Abbandonata dal marito, privata dallaffetto dei figli, ingiuriata, maltrattata da uomini neri, lautrice riuscirà a trovare quella normalità che tanto ha cercato disperatamente. Clelia dautunno non è la descrizione di un caso clinico, lautrice non racconta nè linsorgere della malattia nè le cure mediche praticate, ma parla delle esperienze e degli eventi che hanno accompagnato la malattia. Oggi Clelia dautunno vive con i suoi genitori, può vedere sempre più spesso la figlia di 10 anni, ha rapporti quotidiani con gli altri due figli dei quali, in qualche forma si prende cura... Questo libro si legge tutto dun fiato, meraviglia per la sua essenzialità, in poche parole, in poche battute è racchiuso tutto il dolore di una vita, che instancabilmente lautrice cerca di migliorare dandole un senso. Clelia dautunno è un percorso daccettazione piena di sè e, quindi, una storia di Rinascita.
Anonimo -