Il viaggio nel tempo del "Collegio" continua e, per la prima volta, i ragazzi saranno catapultati negli irripetibili anni '70. Anni di svolta, dell'esplosione della creatività, della nascita del punk, della coscienza ambientalista, del femminismo militante, degli scontri sociali, ma anche della nascita della disco music e della cultura dei locali e del divertimento. In particolare, l'anno prescelto per questa edizione è il 1977, quando cominciano le prime trasmissioni tv a colori e "Carosello" lascia il posto agli spot commerciali come li conosciamo oggi. I temi che questo periodo in particolare offre come spunto di discussione sono tanti e alcuni anche molto attuali: si pensi per esempio al movimento femminista, al dibattito politico-sociale e alla emancipazione culturale. Un'epoca di contestazione, quindi, in cui i ragazzi che entreranno a far parte della scuola dovranno confrontarsi con delle regole spesso mal digerite e con una presenza più consistente dei loro genitori, che saranno figure molto più importanti di quanto accaduto finora.
Anonimo -