Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Colloqui sostenibili. A confronto con chi crede nella transizione green. Ediz. a colori
Colloqui sostenibili. A confronto con chi crede nella transizione green. Ediz. a colori

Colloqui sostenibili. A confronto con chi crede nella transizione green. Ediz. a colori


pubblicato da Marsilio

Prezzo online:
28,50
30,00
-5 %
30,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
57 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Questo volume, che restituisce una visione il più possibile multidisciplinare, racconta l'impegno a cui l'umanità intera è chiamata per avviare l'urgente transizione verso la sostenibilità e raccoglie interviste a rappresentanti di diversi ambiti: dalla cultura, all'arte, all'impresa, alla scienza, all'economia, alla società civile. Il GSE è l'azienda di Stato che ha il compito di perseguire e conseguire gli obiettivi di sostenibilità ambientale, attraverso i pilastri delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica. Con quest'opera l'azienda ha voluto andare oltre questo compito, per dare vita ad un processo culturale di sensibilizzazione e di consapevolezza sul tema della sostenibilità. Le testimonianze raccolte offrono molti spunti di riflessione e aiutano a capire quali sono i rischi che corriamo e quali strumenti abbiamo per superarli. Il filo conduttore è il tempo. Il tempo che abbiamo perso. Il tempo che resta per agire. Questo fil rouge è rappresentato anche attraverso l'iconografia scelta per illustrare il volume, grazie all'opera dell'artista Letizia Cariello. Il tempo raccontato da Cariello nel suo Libro del silenzio è il tempo dell'osservazione, dell'ascolto - anche di sé -, della gestazione di un pensiero. Frammenti dell'opera compaiono tra le pagine del volume, per sottolineare che le testimonianze raccolte sono il frutto di riflessioni maturate nel tempo, sia interiore che esteriore. Nel libro compare anche l'opera Calendario Michele che è un lenzuolo su cui è stato ricamato un calendario concentrico, con inserimento di piume, montato su un telaio tondo. Una sintesi concettuale della riflessione sul tempo come tempo circolare. Questo volume rappresenta il primo appuntamento di un percorso che il GSE intende mantenere nel futuro attraverso altre pubblicazioni.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente

Editore Marsilio

Formato Brossura

Pubblicato 14/09/2020

Pagine 168

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788829708703

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Colloqui sostenibili. A confronto con chi crede nella transizione green. Ediz. a colori

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima