Monos e Una, due singole entità per definizione, unite da un legame che va oltre quello amoroso. Nella forma dei più classici dialoghi filosofici, una coppia si ritrova nell'aldilà per parlare della vita, della morte, della decadenza dei tempi moderni. Infondendo il racconto con la propria estetica, Poe dà vita a una rivisitazione in chiave dark della tradizione platonica. Niente Olimpo, ma tombe e funerali e certezze di nuove vite. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato uno scrittore e poeta americano, considerato il padre della letteratura horror, del poliziesco e uno dei pionieri della fantascienza. Autore principalmente di racconti brevi, le sue storie non sono mai catalogabili in un unico genere. Dopo la scoperta del grande pubblico, Poe è divenuto con il passare degli anni uno degli scrittori dall'estetica più nota e influente di tutta la letteratura. Tra i suoi racconti più noti ricordiamo: `Lo scarabeo d'oro', `La caduta della casa degli Usher', e `Il pozzo e il pendolo'.
Edgar Allan Poe è nato a Boston (USA) nel 1809 da una famiglia di attori girovaghi. Non ebbe modo di conoscerli approfonditamente poiché la madre morì quando ancora era un infante e il padre, alcolizzato, abbandonò la famiglia subito dopo la morte della moglie. Il piccolo Edgar fu quindi allevato da un ricco mercante di Richmond di nome John Allan.
Anche Edgar Allan Poe era solito deliziarsi dell'uso di alcool e gioco d'azzardo, motivo per cui John Allan lo estromise dal testamento.
Anonimo -