Bookclub di Mondadori Store è l'esclusivo Club del
libro che ti offre le migliori letture nel panorama italiano e
internazionale con sconti e promozioni vantaggiose.
I VANTAGGI DEL BOOKCLUB
1) 10€ IN REGALO. ORA.
Al
momento dell'iscrizione riceverai una Gift Card di 10€ da
utilizzare subito sui libri del Bookclub.
2) 20% DI SCONTO. SEMPRE.
Ti
garantiamo gli sconti migliori su tutti i libri selezionati
per il Bookclub.
3) LEGGI TANTO. TUTTO L'ANNO.
Una
scelta vasta per provare ogni genere e scoprire gli autori più
importanti del panorama letterario: dalla narrativa italiana e
internazionale, ai thriller fino ai saggi più interessanti.
4) I LIBRI GIUSTI PER TE. QUANDO VUOI.
Con
i nostri consigli troverai il tuo prossimo libro preferito.
il costo dell'iscrizione è di soli 10€ e ricevi
subito una gift card da 10€ da spendere sui libri del
Club.
Descrizione
Agosto 1917, fronte orientale italiano: nella battaglia per la conquista dell’altopiano della Bainsizza si distinguono gli "arditi", il primo corpo speciale del nostro esercito, fondato dal tenente colonnello Giuseppe Bassi per superare la staticità della guerra di trincea tramite assalti di combattenti armati di pugnali e bombe a mano. Confluiti in seguito nei Fasci di combattimento di Mussolini, gli arditi, in quanto mito della destra, dopo il secondo dopoguerra sono caduti nell’ombra. Uguale la sorte toccata agli altri reparti addestrati a condurre operazioni ad altissimo rischio, poco o nulla studiati dagli storici negli ultimi sessant’anni. Gianni Oliva non teme di affrontare questo argomento controverso e racconta le gesta, spesso audaci quanto disperate, delle unità siluranti dei MAS e dei paracadutisti della Folgore, fino ad arrivare ai giorni nostri, dove i reparti speciali mettono la loro preparazione e il loro spirito di corpo al servizio delle missioni internazionali di peacekeeping.
Gianni Oliva, studioso del Novecento, da anni si occupa degli argomenti meno indagati della storia nazionale recente, cercando di superare gli stereotipi e le rimozioni della "vulgata". Ha pubblicato, fra gli altri: La resa dei conti, Umberto II, Foibe, Storia dei carabinieri, Duchi d’Aosta, Le tre Italie del 1943, L’alibi della Resistenza, Profughi, la nuova edizione di Storia degli Alpini, Si ammazza troppo poco, Soldati e ufficiali, Esuli, Un regno che è stato grande, L’Italia del silenzio, Fra i dannati della terra, Gli ultimi giorni della monarchia.
Leggerlo perché:
Dopo avere narrato con Fra i dannati della terra la storia della Legione straniera, Oliva si cimenta in un saggio originale sui reparti italiani che la presero a modello.
Anonimo -