Una semplice parola può cambiare la tua vita?Molte persone, pur di essere apprezzate, affrontano la vita, le relazioni interpersonali, il mondo del lavoro convinte di doversi necessariamente adattare a ciò che vogliono gli altri.Spesso sono mosse dall'idea che, per avere successo, sia necessario essere sempre educati, gentili, attraenti, disponibili e allegri, mettendo il prossimo al primo posto. Insomma, ritengono di non poter mai dire di no, e di dover assecondare a ogni costo l'opinione comune per evitare i conflitti, anteponendo così il benessere altrui al proprio equilibrio interiore. La psicologa Jacqui Marson, nel corso della sua pluriennale carriera, ha studiato a fondo quella che lei stessa ha chiamato "la Maledizione dell'altruista", e in questo libro ci spiega quanto è facile - grazie a pochi e semplici accorgimenti - riuscire a disinnescare il meccanismo che ci porta a compiacere costantemente l'altro e a trascurare le nostre aspettative, per cominciare ad abbracciare invece uno stile di vita più sereno e soddisfacente.«Un libro intelligente.»Telegraph«La Marson offre, con un approccio calmo e rassicurante, consigli che vale la pena di applicare, per risolvere facilmente anche le situazioni più complicate.»Marie Claire«Uno sguardo leggero sul modo migliore per assecondare le proprie aspirazioni, imparando a dire di no e a spezzare il giogo delle aspettative altrui.»Stylist«Illuminante, coraggioso e divertente.»dott. F. Jay McClellan, psicologo«Una preziosa guida per un vantaggioso cambiamento.»Val Sampson, consulente coniugale, autrice di Tantra: The Art of Mind-Blowing SexJacqui Marsonè una stimata psicologa. Ha lavorato in diverse cliniche e ospedali di Londra. Attualmente gestisce con successo uno studio privato a Covent Garden. Dirige laboratori e corsi di formazione in comunicazione, autostima e team-building per privati e aziende in tutto il mondo. È anche una giornalista molto richiesta dai media come commentatrice su tematiche di carattere psichiatrico. È ospite fissa della BBC e di seguiti programmi radiofonici e televisivi. Scrive per le riviste «The psychologist» e «The counselling psychology review» e cura una rubrica mensile, dal titolo Fast Therapy, sul periodico «Psychologies». È membro della British Psychological Society e del Health Professions Council. Le sue credenziali professionali comprendono una laurea in Psicologia e un master in Psicoanalisi e Psicoterapia. Vive a Londra con il marito e due figli.
Anonimo -