Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Come le ciliegie - Cosimo Egidio Ramundo
Come le ciliegie - Cosimo Egidio Ramundo

Come le ciliegie

Cosimo Egidio Ramundo
pubblicato da Bibliotheka Edizioni

Prezzo online:
3,99

Un giornale online, nel commentare Come le Ciliege, lo ha qualificato come nuovo Decameron. E, se Boccaccio non avesse scritto il suo, degno di prendere il suo posto. Cosimo Egidio Ramundo è un autore che riesce a tornare indietro nel tempo, lasciando parlare i ricordi e la memoria. E il suo lavoro narra di piccoli frammenti, di scorci di vita, di momenti felici che riescono a catapultare il lettore in un mondo spensierato, in cui protagonisti principali sono persone comuni, descritti con ironica benevolenza, con placido perdono, nei loro peccati e nelle loro idiosincrasie, nelle loro azioni e nel loro modo di rapportarsi alla vita. Un perdono che sgorga evidente, in quanto le loro azioni avvengono con la massima spontaneità, con una sincerità che traspare dai mille rivoli di una vita vissuta spesso nell'indigenza, a volte nel benessere. Al cospetto dell'inciampo comico, l'umanità è sempre ben disposta a perdonare e sorridere di cuore, anche se dall'inciampo è zampillato uno schizzo rossastro. È l'universalità di certi comportamenti che funge da collante per tutte le culture e ravviva quelle comuni sensazioni di meraviglia e ristoro rispetto alle volgarità senza scopo e alle brutture di un mondo ovunque in crisi di fantasia. Come è agevole dedurre, gli argomenti trattati sono i più vari, anche se due sono i filoni più importanti, senza porre distinzione fra ecclesiastici e uomini comuni. Il filone degli uomini si diversifica in funzione della molteplicità dei casi umani e, pur penetrando nelle pieghe nascoste dell'anima, non supera mai i limiti di una tollerabile decenza. L'altro filone, la flatulenza, della quale da secoli si parla quasi in punta di piedi per scongiurare quel rumore tanto sofferto, ha dato luogo nel libro ad una inattesa liberazione per parlarne più apertamente e per scoprire gli aspetti comici di un bisogno che, forse, mai riceverà l'imprimatur per una cittadinanza. Un mondo, quella narrato dall'autore, in cui superstizione e scandali, senso del peccato e voglia di vivere, politica e religione, cultura popolare e retaggi del passato si armonizzano alla perfezione. Un mondo, oseremo dire magico, narrato con acume, perspicace senso di osservazione e sottile ironia. Che si chiude con un esempio di grande raffinatezza e di affetto sublime verso l'umano.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Diari, Lettere, Memorie , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Memorie

Editore Bibliotheka Edizioni

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 11/06/2014

Lingua Italiano

EAN-13 9788898801800

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Come le ciliegie

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima