Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Come un oleandro sul ponte di Genova - Elena De Seta
Come un oleandro sul ponte di Genova - Elena De Seta

Come un oleandro sul ponte di Genova

Elena De Seta
pubblicato da Gruppo Albatros Il Filo

Prezzo online:
9,49

Fragilità e inquietudine sono due stati d'animo che non per forza devono essere associati a sensazioni negative: a volte, infatti, sono semplicemente la testimonianza di qualcosa che fa assaporare veramente la vita, la cosa più sconvolgente che ci possa mai capitare prima di abbandonare questo mondo. Come un oleandro può crescere sul cemento anche se privato della terra, così anche Anna, Marica, Beatrice e le altre protagoniste dei racconti presenti nel volume sperimentano quanto di buono è insito nella precarietà della loro quotidianità, provando a trasformare i momenti di sconforto in nuove opportunità di rinascita. In un continuo rincorrersi di atmosfere ordinarie e straordinarie, in bilico tra la distopia dell'onirico mondo interiore e le scelte difficili, le lotte interiori fatte di conflitti efferati tra le proprie paure, debolezze e i residui di istinti animali, queste donne assaporano la vita riuscendo a intuirne l'irresistibile e disarmante magia.

Elena De Seta nasce il 22 marzo del 1979 in provincia di Napoli, nella popolosa cittadina di Castellammare di Stabia, alle pendici del Vesuvio.
Trascorre a Castellammare la sua infanzia e la prima giovinezza.
Si laurea in chimica farmaceutica all'Università di Napoli "Federico II", dopo cinque anni di pendolarismo tra i laboratori di chimica della facoltà di Farmacia ai Camaldoli e le spiagge della costiera sorrentina. Gli anni di frequentazione dei vagoni del treno, spostandosi tra Napoli e Castellammare, sono stati per lei una finestra sul mondo, sulle miserie e sulle ricchezze umane e un lungo viaggio attraverso le mille sfumature dell'animo degli uomini, tra orrori e amore compassionevole.
Dopo la laurea, lascia le radici italiane per spostarsi in Inghilterra dove, mantenendosi grazie a lavoretti saltuari, sperimenta la prima vita adulta.
Si trasferisce successivamente in Svezia, nella città universitaria di Lund, dove svolge attività di ricerca in ambito chimico.
Torna poi a Roma per completare un master in Management Aziendale e continuare con la sua carriera in un'azienda biomedicale. Infine si stabilisce a Rieti, tra le verdeggianti campagne umbre e sabine, dove a tutt'oggi lavora in un'azienda chimico-farmaceutica.
All'età di 38 anni diventa mamma.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Gruppo Albatros Il Filo

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 15/11/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9788830691865

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Come un oleandro sul ponte di Genova

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima