Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Come te papà. Storia di Luigino Tandura «Nibbio» caparbiamente italiano medaglia d'oro al valor militare della lotta di liberazione - Alessandro Valenti
Come te papà. Storia di Luigino Tandura «Nibbio» caparbiamente italiano medaglia d'oro al valor militare della lotta di liberazione - Alessandro Valenti

Come te papà. Storia di Luigino Tandura «Nibbio» caparbiamente italiano medaglia d'oro al valor militare della lotta di liberazione

Alessandro Valenti
pubblicato da De Bastiani

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Luigino Tandura nasce a Vittorio il 26 aprile 1921. Dal 1937 è allievo alla Scuola Militare di Milano "Teuliè" e alla Scuola Militare di Napoli "Nunziatella". Si iscrive all'Università di Padova, facoltà di chimica. Nel 1942 è nel Btg Alpini "Pieve di Cadore" e poi nel 6' Rgt Alpini Quartier Genale della Tridentina. Partecipa a tutta la campagna di Russia e rientra in Italia nel marzo del 1943, comandato nel Battaglione Allievi Ufficiali Alpini. Dopo l'8 settembre 1943 si trasferisce sul Collio nel goriziano nel battaglione Mazzini della divisione Garibaldi Natisone, nome di battaglia "Nibbio". Muore con il grado di tenente, comandante di distaccamento, in eroica azione il 28 giugno 1944 a soli 23 anni. Gli è attribuita la medaglia d'oro al valor militare per la Lotta di Liberazione.

Dettagli down

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Come te papà. Storia di Luigino Tandura «Nibbio» caparbiamente italiano medaglia d'oro al valor militare della lotta di liberazione

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima