Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Compendio di diritto penitenziario e dell'esecuzione penale - Luca Della Ragione
Compendio di diritto penitenziario e dell'esecuzione penale - Luca Della Ragione

Compendio di diritto penitenziario e dell'esecuzione penale

Luca Della Ragione
pubblicato da Neldiritto Editore

Prezzo online:
22,80
24,00
-5 %
24,00
Disponibile in 8-10 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
46 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione "per compendio", di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso "nemica" di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di "terza generazione" di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Il Compendio di Diritto Penitenziario si articola in quattro parti: la prima parte contiene una ricostruzione del sistema sanzionatorio nazionale e della fase di esecuzione della pena; la seconda si sofferma sulle fonti e la normativa penitenziaria; la terza parte è dedicata all'ordinamento penitenziario, con peculiare attenzione agli organi, all'Amministrazione, al personale, agli istituti, al regime e al trattamento penitenziario; la quarta parte, infine, esamina l'ordinamento penitenziario minorile. L'Opera tiene conto delle più importanti novità normative, tra cui si segnalano ilD.P.R.13 novembre2024, n. 217, recante il regolamento per l'accesso, la formazione e la progressione in carriera dei medici del Corpo della polizia penitenziaria e la L.8 agosto 2024, n. 112, di conv. del D.l. 4 luglio 2024, n. 92c.d.Decreto Carceri intervenuta, tra l'altro, in tema di edilizia penitenziaria, regime di carcere duro e liberazione anticipata. Il Volume dà atto, inoltre, del c.d.D.d.l. Sicurezza, approvato dalla Camera dei deputati il 18 settembre 2024,recantedisposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale inservizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario. Numerosi gli spunti tratti dal più significativo dibattito giurisprudenziale. Completa l'Opera l'indice analitico.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Compendio di diritto penitenziario e dell'esecuzione penale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima