Le grandi sciagure attirano l'attenzione soprattutto per le conseguenze sui sopravvissuti. Spesso gli effetti a lungo termine dei disastri subiti dall'individuo a un livello più intimo, che influiscono sulla sua vita emotiva e lavorativa, sono i più difficili da riconoscere. "Comprendere il trauma" analizza le implicazioni, a breve o lungo termine, di un evento traumatico. Ciò che distingue il libro è il fatto che i suoi autori offrono una comprensione psicoanalitica del significato del trauma per l'individuo e illuminano la teoria con casi clinici e anamnesi dettagliate. Mostrano il processo terapeutico a mano a mano che i pazienti restituiscono senso alle loro vite e procedono verso una nuova integrazione in cui l'evento diviene parte del tutto, e non risulta più dominante nella vita diurna o in quella notturna. Viene descritta una gamma di modalità terapeutiche, compresa una breve serie di consulenze individuali e di gruppo e analisi complete.
Anonimo -