Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Con le armi in pugno. Alle origini della Resistenza armata nel Vicentino. Settembre 1943-aprile 1944 - Giancarlo Zorzanello - Giorgio Fin
Con le armi in pugno. Alle origini della Resistenza armata nel Vicentino. Settembre 1943-aprile 1944 - Giancarlo Zorzanello - Giorgio Fin

Con le armi in pugno. Alle origini della Resistenza armata nel Vicentino. Settembre 1943-aprile 1944

Giancarlo Zorzanello - Giorgio Fin
pubblicato da Cierre Edizioni

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Tra i giovani (soprattutto militari) che dopo l'8 settembre 1943 vollero sottrarsi all'invio in Germania o all'arruolamento nell'esercito della Rsi, diversi decisero di opporsi a tedeschi e fascisti "con le armi in pugno". Il volume analizza le convinzioni che li animavano e le organizzazioni e i partiti che li sostenevano; come e dove si riunirono i primi partigiani e in particolare il gruppo di Malga Silvagno; la nascita e lo sviluppo del gruppo di Malga Campetto, che mise in atto la "guerriglia di movimento" contribuendo a diffondere la lotta armata; i rapporti conflittuali tra i partigiani di diversa ispirazione e la formazione del battaglione "Danton" di Giuseppe Marozin; la costituzione, verso la fine di aprile del 1944, delle principali formazioni partigiane del Vicentino, che più tardi estesero la loro azione anche nelle province limitrofe. Più che di strategie e tattiche, si parla di storie di persone e luoghi che evidenziano come la Resistenza armata abbia trovato terreno fertile nei giovani contadini e montanari, nella gente delle contrade, nell'ambiente operaio delle fabbriche, in buona parte del clero e degli intellettuali e persino tra le autorità civili e militari

Dettagli down

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Con le armi in pugno. Alle origini della Resistenza armata nel Vicentino. Settembre 1943-aprile 1944

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima