Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Confabulazioni - John Berger
Confabulazioni - John Berger

Confabulazioni

John Berger
pubblicato da Neri Pozza

Prezzo online:
9,99

«Scrivo da circa ottant'anni. Da principio lettere, poi poesie e discorsi, più tardi storie, articoli e libri, adesso appunti». È l'incipit di questa raccolta di scritti, l'ultima curata da John Berger, scomparso il 2 gennaio 2017, ed è anche la frase inau-gurale del testo che apre il libro, un sorprendente Autoritratto in cui a essere propriamente ritratta non è la persona dello scrittore, ma la lingua. Lo scrittore è, nelle sue pagine, soltanto colui che, con qualche riga posta su un foglio, lascia che «le parole tornino in punta di piedi dentro la loro creatura- lingua». L'idea che la lingua sia «un corpo, una creatura vivente» in cui le parole accolgono perennemente altre parole in una in-terna e continua confabulazione, mostra quale rapporto John Berger intrattenga con la scrittura e, in generale, con l'universo dei segni. Una relazione con una infinita, misteriosa potenzialità che attraversa tutti i linguaggi, quelli articolati, ma anche quelli inarticolati; quelli verbali, ma anche quelli non-verbali, gli idiomi parlati dall'insieme degli esseri viventi. L'idea che la lingua sia «un corpo, una creatura vivente» in cui le parole accolgono perennemente altre parole in una in-terna e continua confabulazione, mostra quale rapporto John Berger intrattenga con la scrittura e, in generale, con l'universo dei segni. Una relazione con una infinita, misteriosa potenzialità che attraversa tutti i linguaggi, quelli articolati, ma anche quelli inarticolati; quelli verbali, ma anche quelli non-verbali, gli idiomi parlati dall'insieme degli esseri viventi. Come scrive Maria Nadotti, nella postfazione in cui ripercorre il suo lungo sodalizio con l'autore, «il disegno, attività prediletta, probabilmente vocazionale, di JB, è forse proprio la decifrazione paziente - acustica, olfattiva, tattile, oltre che visiva - di questi segni destinati e non-destinati a noi. Lì, in sé, a portata di mano e tuttavia indipendenti da noi, una foglia, un campo, il movimento ondivago dell'erba ci rimandano a una misteriosa, potenziale unità». «Leggendo e rileggendo queste pagine ci si accorge che, accanto ai temi di un'orfanità che accomuna, di una non appartenenza che avvicina, dell'odio netto e senza eccezioni per il potere, torna più volte, come un motivo, l'idea del "cavarsela". Farcela, resistere, sopravvivere, arrivare a sera, come l'Omino disegnato da Chaplin, con tenacia e humor». Maria Nadotti «John Berger: uno dei più importanti intellettuali del Novecento». la Repubblica

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Racconti e antologie letterarie » Classici » Epistolari » Narrativa biografica , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Memorie » Scrittori, poeti e letterati

Editore Neri Pozza

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 30/11/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9788854516311

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Confabulazioni

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima