Giovanna Bruno, console italiano a Cape Town, in Sud Africa, proprio allo scadere del mandato, deve affrontare il caso più complesso della sua carriera diplomatica. Una bella e giovane donna di colore,Palesa Kubeka,irrompe nel suo ufficio alla disperata ricerca del suo partner, il giornalista Marco Borghi, misteriosamente scomparso. Il Console spiega alla donna che non può fare molto se non sollecitare la polizia. Tuttavia, quando Palesa si allontana delusa, il console inizia una sua ricerca personale. Attraverso una serie di rivelazioni inaspettate e di strane circostanze, viene a sapere che Marco stava indagando su un oscuro giro legato al traffico di esseri umani, perlopiù donne africane, introdotte illegalmente in Europa. Giovanna (Giuliana De Sio) è un console italiano in Sudafrica. Vive a Città del capo, è un diplomatico rispettato ed ammirato, oltre che una donna forte ed indipendente. Ma la sua vita controllata e scrupolosa si inclina quando una donna africana, Palesa (Lira Kohl), va nel suo ufficio per chiederle di aiutarla a cercare il suo compagno, Marco, sparito da qualche giorno, dopo essersi messo sulle tracce di alcuni trafficanti di esseri umani. Giovanna resta scossa dalla notizia che il giornalista possa essere in pericolo, poiché lui è stato suo compagno in passato e lei lo abbandonò, pur continuandolo ad amare, senza mai chiarirgli il motivo della sua scelta. Inizia così il viaggio di queste due donne, completamente diverse eppure legate da un comune destino, alla ricerca dell'uomo che amano e alla scoperta della schiavitù del XXI secolo: una tratta di donne finalizzata per lo più allo sfruttamento sessuale
Anonimo -