Composta tra la primavera e l'estate del 1933, la Conversazione su Dante di Osip Mandel'stam intende mettere in luce la modernità e l'universalità della Commedia. Tra allusioni suggestive, metafore ardite e similitudini ricche di fascino, la prosa di Mandel'stam, che «ardeva tutto per Dante», diventa a tratti poesia in dialogo con la poesia.
Anonimo -